ELIOPOLITANI vs ECOBALLISTI

pirasolePirámide del Sol è il nome dato dai Messicani alla costruzione sacra che da 1900 anni si erge maestosa a Teotihuacan, a 45 km dall’attuale Città del Messico. Alta quasi 71 metri e con un perimetro alla base di quasi 94 metri, questa piramide a scaloni è stata costruita dagli Aztechi nel II secolo d.C. per concentrare su di sé l’energia cosmica, in una città che – nell’antica lingua nahuati – significava non a caso “luogo degli dei”.

Il riferimento un po’ blasfemo ad una delle costruzioni più sacre agli Aztechi ci è venuto in mente mentre stavamo discutendo sul destino delle profanissime e maleodoranti “piramidi della munnézza”, costituite da 3 milioni di tonnellate di c.d. ecoballe di rifiuti, stivate da molti anni nel Giuglianese e in parecchi altri siti della Campania . Una delle meraviglie della follia umana, cui perfino Le Mondeha dedicato in questi giorni un servizio, sottolineando l’assurdità di quella “discarica d’Italia”, che l’autorevole quotidiano francese ha definito “un disastro ecologico e sanitario”.  E’ stato durante quella discussione che ci si è accesa in testa la classica lampadina delle idee geniali. Chiarisco che coi pronomi “noi” e “ci” mi riferisco a quella banda di visionari, di cui faccio parte, che ha voluto fortissimamente una legge popolare che rendesse la Campania la prima regione a proclamarsi “solare” e ad agire di conseguenza, riuscendo perfino a farla approvare dal Consiglio Regionale più inerte d’Italia. Ed è stato proprio in una delle riunioni della nostra Rete Campana per la Civiltà del Sole e della Biodiversità (RCCSB) che abbiamo ipotizzato di trasformare quei criminali monumenti all’insipienza umana e agli interessi di pochi in un luogo di produzione di energia solare pulita, senza limiti e per tutti. Col passar del tempo quell’idea, ancora vaga, è diventata sempre più concreta, grazie all’eccellente lavoro di squadra degli ingegneri della Rete, che hanno realizzato – in poco tempo e quasi senza risorse – un progetto di massima esaltante, con tanto di dati relativi a costi e benefici.

Il fatto è che, con buona pace degli antichi abitanti del Messico e delle teorie astrologiche degli Aztechi e dei Maya, le “piramidi del sole” che noi abbiamo immaginato sui siti di stoccaggio delle famigerate ecoballe potrebbero davvero diventare una centrale di energia rinnovabile. Una centrale ecologica alternativa all’inceneritore, che ne costerebbe la metà e creerebbe in loco preziose occasioni di lavoro e di sviluppo eco-sostenibile.  800.000 mq sul milione disponibili nel solo sito di “Taverna del re”, infatti, basterebbero a creare al di sopra delle piramidi di spazzatura una struttura leggera di sostegno ai pannelli fotovoltaici necessari a realizzare un eccezionale  impianto solare. Esso potrebbe produrre annualmente 200 milioni di KWh, facendo risparmiare 35.000 tonnellate di petrolio equivalente (TEP) all’anno ed impedendo in tal modo d’immettere nell’aria – nello stesso periodo – ben 100.000 tonnellate di micidiale anidride carbonica….

Sogni, fantasie? Niente di tutto ciò, solo calcoli, certamente ancora approssimativi ma che partono da una constatazione ancora più semplice ed evidente. In Europa ed anche in alcune regioni italiane si sta diffondendo la tendenza ad ovviare alla evidenti carenze di combustibili fossili lanciandosi speculativamente e senza regole sulle rinnovabili. Il business del solare e dell’eolico, in particolare, ha suggerito ai soliti noti che è possibile mettere le mani su vaste aree agricole, sottraendole alla loro funzione produttiva o comunque ambientale tappezzandole a proprio piacimento di pannelli fotovoltaici o costellandole di pali eolici. Ma questo è proprio quanto la RCCSB vuole evitare che accada, diffondendo sì la cultura e la pratica delle energie rinnovabili, ma entro regole ben precise e stando attenti a salvaguardare la biodiversità dei luoghi e la preziosità del territorio.

Ebbene, uno dei principi suggeriti dalla nostra Rete a chi, istituzionalmente, dovrà elaborare i “piani energetici solari comunali” (PESC) previsti dalla legge approvata quasi un anno fa è non a caso, la tutela dell’ambiente dalle speculazioni, anche quelle pseudo-ecologiche.  Il vero pericolo per l’affermazione di quella che abbiamo chiamato “Civiltà del Sole” , infatti, sono spesso gli “eco-ballisti” che spacciano le loro misere speculazioni come operazioni di rilievo ambientale. Oppure quelli che continuano a parlare di “termovalorizzatori” per addolcire la pillola amara degli inceneritori che bruciano rifiuti che invece potrebbero essere per tre quarti riciclati. Contrastare questi signori sarà possibile solo se le regioni e gli enti locali stabiliranno che per la realizzazione d’impianti energetici alternativi dovranno essere utilizzate solo aree già compromesse o degradate sotto il profilo ambientale, cercando in ogni caso – ad esempio nelle aree urbanizzate – di garantire un uso plurimo del suolo, coniugando più attività produttive sullo stesso sito.

A noi questo sembra un principio chiaro e soprattutto sensato. Il guaio è che gli interessi personali e di gruppo vanno in tutt’altra direzione, rallentando o addirittura boicottando l’applicazione di quella che dall’inizio del 2013 è innegabilmente una legge-quadro della Regione Campania. Eppure questo stesso Ente ha già cercato vergognosamente di rinnegare, emendare e sterilizzare tale normativa, per la prima volta proposta e promossa dagli stessi cittadini. Anche la nostra proposta progettuale delle “Piramidi del Sole”  ci sembra chiara, semplice ed economica, con un vantaggioso rapporto costi-benefici. Eppure si stenta a farla circolare, mentre i media fanno finta di non accorgersi della sua rivoluzionaria potenzialità e le istituzioni che dovrebbero farsene carico – dal Comune di Napoli alla stessa Regione – sembrano refrattari agli stimoli che la Rete non ha mai smesso di fornire.

L’ultimo esempio è stata la presentazione pubblica del progetto, tenuta il 19 dicembre scorso dalla RCCSB in una sala di quel Consiglio Comunale di Napoli che sette mesi prima aveva dichiarato all’unanimità di “aderire e sostenere” la legge popolare sul Solare in Campania. I termini della proposta sono stati illustrati ai cittadini presenti – fra cui quelli provenienti dal Giuglianese – ed in quella occasione mi è sembrato giusto, introducendo chi presentava i dati più tecnici, sottolineare che la prima energia alternativa è quella di chi, come noi, non ha mai smesso di andare avanti, caparbiamente, pur sapendo di avere contro le potenti lobbies dei combustibili fossili ma anche gli “ecoballisti” che lucrano sui disastri ambientali oppure fingono di abbracciare la causa delle energie rinnovabili, pensando in realtà solo gli affari che esse comportano, soprattutto se si continuerà a procedere senza regole né principi.

Però durante quell’incontro abbiamo potuto verificare che di energie ‘pulite’ ce ne sono ancora tante, ricche come noi di entusiasmo e di voglia di cambiare le cose. Lavorando in sinergia con quei movimenti ed ascoltando la gente che abita in quei territori sarà possibile trovare la soluzione migliore per un progetto di enorme portata. Esso potrà trasformare la “discarica dell’Italia” stigmatizzata da Le Monde in una delle più significative esperienze di sperimentazione d’un modello di partecipazione della popolazione alle decisioni sul futuro del suo territorio. Un futuro non più condizionato dagli sporchi traffici di chi lavora di nascosto contro gli interessi della gente e dell’ambiente, ma caratterizzato da un protagonismo popolare, alla luce del Sole.

© 2013 Ermete Ferraro https://ermeteferraro.wordpress.com 

NOLI ME…TANGERE

zanotelli e armiChi mi conosce sa che da tempo mi batto perché le battaglie ecologiste dei movimenti ambientalisti e quelle contro la guerra e la militarizzazione portate avanti dai movimenti pacifisti trovino finalmente la necessaria saldatura, in un’ottica “ecopacifista”. [1] Una questione  specifica di cui mi sono occupato è stata la denuncia del rischio nucleare connesso alla presenza di natanti a propulsione nucleare in vari porti italiani, fra cui quello di Napoli, rispetto alla quale la mia associazione (V.A.S.-Verdi Ambiente e Società) è stata firmataria di una diffida e poi di una denuncia alla magistratura e all’opinione pubblica, anche attraverso un dossier pubblicato dal sito del Comitato Pace e Disarmo Campania, cui VAS aderisce da anni. [2]  Nello stesso coordinamento pacifista mi sono interessato a lungo anche della militarizzazione del territorio della città di Napoli (da Bagnoli ad Agnano, da Nisida a Capodichino) e dell’ex- Campania Felix [3], oggi costellata di basi ‘alleate’ e statunitensi e sede del Comando della NATO per il Sud-Europa e l’Africa.

Credo che il solo fatto di mettere insieme questi problemi, considerando la loro pesante incidenza sul piano ambientale – in termini d’inquinamento dei terreni, dell’aria, del mare e dell’etere – basti a dimostrare che militarismo e guerra sono del tutto opposti al perseguimento di una prospettiva di sviluppo equo, solidale ed ecologicamente compatibile.  Se consideriamo anche l’impatto sociale, economico e politico della corsa agli armamenti e dei disastri che si porta appresso, in termini di sottrazione di risorse produttive alla società civile e di corruzione della classe politica dirigente, la necessità di una diffusione del messaggio ecopacifista mi pare che risulti ancora più urgente.

“La violenza ha dominato e pervaso la storia umana. C’è motivo di ricordarlo anche in questa rubrica perché ogni conflitto, ogni scontro, ha avuto cause ed effetti ambientali. Dietro le scuse “ufficiali” di difesa di diritti politici o umani o dietro motivi religiosi o con la scusa di assicurare a qualcun altro la libertà da qualche cosa, c’è sempre stata la volontà di impossessarsi di beni territoriali o ambientali “altrui”: la conquista di terre fertili, o di spazio, o di risorse naturali o il controllo dell’acqua dei fiumi…” […]  Questo sarebbe perciò il “valore monetario” della pace, soldi che potrebbero essere investiti nelle armi della pace: anche la pace, infatti, ha le sue armi che sono scuole, ospedali, abitazioni, acqua, servizi igienici, sicurezza nelle proprie terre e nei propri campi, cibo e miglioramento dell’ambiente, occupazione. Ma non ci sarà mai pace fra gli esseri umani e con l’ambiente naturale senza una equa distribuzione dei beni che la Terra offre e che sono grandi e sarebbero sufficienti per tutti. La pace è figlia della giustizia, lo diceva anche il profeta Isaia, tanti anni fa, e, parafrasandolo, si può ben dire che l’ambiente è figlio, a sua volta, della pace.”  [4]

Ebbene, se c’è un “valore monetario della pace” –  come scriveva Giorgio Nebbia –  è difficile non sottolineare quanto possa incidere negativamente il valore monetario della guerra, la cui nefasta influenza è stata denunciata spesso ed a vari livelli, dagli organismi ONU sul disarmo alle prese di posizione d’inascoltati profeti della pace come padre Alex Zanotelli. Lo stesso Magistero della Chiesa Cattolica e delle altre Chiese cristiane si è spesso pronunciato contro la corsa agli armamenti e la sua intrinseca ingiustizia nei confronti dei poveri della Terra, ai quali sottrae risorse di vita per distribuire frutti di morte. Giusto tre mesi fa Papa Francesco ha lanciato un nuovo, inequivocabile, appello contro la corsa agli armamenti e il commercio – legale o meno – di sistemi d’arma:  ”Sempre rimane il dubbio se questa guerra di qua o di là è davvero una guerra o è una guerra commerciale  per vendere queste armi, o è per incrementarne il commercio illegale? […] No al commercio e alla proliferazione delle armi. Preghiamo perché cessi subito la violenza e la devastazione in Siria e si lavori con rinnovato impegno per una giusta soluzione del conflitto fratricida.” [5]  Un anno prima, il precedente pontefice, Benedetto XVI, era stato altrettanto esplicito: “Direi …che deve finalmente cessare l’importazione di armi, perché senza l’importazione della armi la guerra non potrebbe continuare; invece dell’importazione delle armi che è un peccato grave si dovrebbe importare idee di pace, creatività, trovare soluzioni da accettare ognuno nella sua alterità…” [6]

L’appello lanciato da padre Zanotelli su “Il Dialogo” [7]  s’intitola non a caso “Manovra e armi: il male oscuro”, in quanto i traffici illeciti legati al commercio delle armi e la diffusa connivenza di politici corrotti con i mercanti di morte sono effettivamente un morbo pestilenziale, che dovrebbe essere sradicato con le inchieste degli organi d’informazione e di quelli giudiziari. Ciò che occorre, però, è soprattutto un’effettiva crescita della consapevolezza dei cittadini ed azioni di obiezione di coscienza contro tali metodi di gestione del denaro pubblico e chi li pratica, contando sull’impunità e la complice copertura dei media. Le 5.000 firme di sottoscrizione all’appello del missionario comboniano che, instancabilmente, promuove da tempo una campagna di controinformazione e di sostegno ai magistrati napoletani che indagano sull’intreccio perverso fra commercio di armamenti e tangenti ai partiti, sono quindi un positivo segnale di crescita della consapevolezza. E’ pur vero che sembra che la maggioranza degli Italiani continui a credere alla favola delle ‘missioni di pace’ ed alla necessità di riarmo del nostro Paese, nonostante il fatto che i pesanti costi di questa politica assurda e criminale siano ormai da anni sotto gli occhi di tutti.

Nel suo documento, p. Alex Zanotelli ricordava alcune forniture sulle quale i sospetti di corruzione dei politici sono risultati più chiari. È il caso dei 566 milioni di euro per 12 elicotteri Agusta Westland; dei 5 miliardi di euro per fregate fornite al governo del Brasile; dei 18 milioni di euro per 6 elicotteri procurati al governo di Panama e di altri venduti all’Indonesia. Si tratta, complessivamente, di affari miliardari sui quali – secondo le ipotesi al vaglio della magistratura napoletana – sarebbero state concordate tangenti agli esponenti di vari partiti per centinaia di milioni di euro.  Si tratterebbe quindi di una sporca “decima”, intascata da gente che dovrebbe governarci e rappresentarci in Parlamento ma sembra non avere scrupoli a lucrare sulla vendita di navi, velivoli ed altri sistemi d’arma, fra l’altro messi spesso a disposizione di regimi violenti e totalitari.  Il ‘pizzo’ su questi micidiali congegni sarebbe pari ad una percentuale oscillante tra il 10 ed il 15% degli importi, ma la differenza rispetto alle tangenti su appalti e forniture cui ci siamo purtroppo già abituati è che il costo di questa corruzione è ancora più grave.  Se un “ritorno” del 10 o più percento su dei lavori pubblici o sugli acquisti della pubblica amministrazione  è indubbiamente non solo un grave reato ma anche una sporca operazione a danno dei cittadini, sta di fatto che il prodotto o la realizzazione finale di un simile appalto saranno comunque da essi utilizzabili, in termini di beni e servizi. Nel caso delle vendite di armi, invece, gli interessi veri della collettività sono colpiti ancor di più duramente, sottraendole risorse che potrebbero essere spese altrimenti, senza offrirle assolutamente nulla in cambio.

Ecco perché come ambientalista, oltre che come pacifista, ho condiviso e sottoscritto l’accorato appello di padre Alex e, come rappresentante dell’associazione V.A.S.  ho anche firmato un documento contro il rifinanziamento delle c.d. ‘missioni all’estero’ . Mi vergogno di essere cittadino di uno Stato che dovrebbe costituzionalmente “ripudiare la guerra”, ma che non si tira mai indietro quando si tratta di allinearsi all’imperialismo bellicista della NATO e degli USA.  I 27 miliardi di euro stanziati nel 2012 per la Difesa sono già una cifra assurda per un Paese in cui l’economia e l’occupazione sono travolti dalla crisi ed i tassi di povertà stanno pericolosamente salendo. Però se a questo aggiungiamo la follia di altri 17 miliardi destinati all’acquisto di 131 cacciabombardieri F35  è evidente che bisogna assolutamente fare qualcosa, non solo come testimonianza di buon senso prima ancora che di voglia di pace e giustizia, ma anche come segnale ad una classe politica che non ci rappresenta e che persevera ‘diabolicamente’ in quello che, citando Benedetto XVI,  in un altro mio articolo ho chiamato  “il peccato delle armi”. [8]

Tanto per fare un esempio, ricordo che ogni anno in Italia, per colpa di migliaia d’incendi,  finiscono in cenere 20.000 ettari di territorio. A prescindere dalle responsabilità di questo assurdo scempio delle nostre risorse, in particolare di quelle boschive, c’è da chiedersi quanti di questi danni si sarebbero potuti evitare grazie all’intervento di aerei ed elicotteri della protezione civile, ormai ridotti a livelli numerici preoccupanti. Ebbene, mentre i Canadair della flotta antincendi della nostra repubblica sono passati da 33 a 14 unità (più 5 in manutenzione a rotazione), a quanto pare il nostro Governo non ha proprio saputo fare a meno di acquistare altri sei micidiali cacciabombardieri, al modico prezzo di 120 milioni di euro ciascuno…..[9]

Un altro caso assurdo è la costruzione del M.U.O.S., un megaimpianto per comunicazioni strategiche via satellite impiantato dal governo USA sul territorio di Niscemi (Caltanissetta). Si tratta di un mostro del Warfare tecnologico, le cui conseguenze per la salute e l’ambiente sono state ampiamente documentate, ma sulla cui installazione le nostre autorità di governo sono apparse ancor più supinamente subalterne del solito. [10]  Ebbene, mentre il nostro territorio è militarmente invaso da stazioni radar, basi e comandi strategici più o meno integrati ed aeroporti che fanno da base a micidiali raid aerei nel bacino del Mediterraneo e nell’area mediorientale, non si riesce invece a rilanciare e tutelare l’agricoltura né ad impedire che la nostra terra sia avvelenata da scarichi tossici, discariche abusive e non, impianti inquinanti ed altre fonti di distruzione dell’ambiente naturale e della sua preziosa biodiversità.

Al suddetto “peccato delle armi” va aggiunto, d’altra parte, quello non meno grave della corruzione e della speculazione , che ne moltiplica gli effetti micidiali non solo per la sicurezza e la pace, con una ricaduta negativa per la nostra economia e per ogni cittadino.  Se teniamo conto che in Italia gli occupati sono 22 milioni e 350 mila [11] potremmo ad esempio calcolare che il recente acquisto di 6 nuovi F35 – al prezzo di 720 milioni di euro –  viene a costare ad ogni singolo lavoratore italiano 33 euro, 3 dei quali probabilmente destinati alle solite tangenti !

E’ arrivato il momento di dire basta e di mobilitarsi perché si faccia luce sul denaro sporco che – secondo l’inchiesta ancora aperta – da anni affluirebbe nelle tasche di singoli corrotti e nelle casse di parecchi partiti, in cambio di commesse miliardarie ai mercanti di morte e della devastazione del territorio. E’ tempo, soprattutto, di far sentire la nostra voce – con forza e determinazione – nei confronti di quelle forze politiche che ci chiedono il voto ad intervalli sempre più ravvicinati. facendo appello alla nostra fiducia, anche se continuano puntualmente a tradirla ed a tradire gli interessi veri della collettività.  Il “male oscuro” dei vergognosi traffici sulle armi deve finire e il farmaco che può curarlo è la diffusione d’una forte coscienza morale e civile, l’unica cosa che nessuna tangente potrà mai comprare.

© 2013 Ermete Ferraro (https://ermeteferraro.wordpress.com )


[1] Il mio primo risale al 2002, quando la rivista “Verde Ambiente”, in un numero speciale, pubblicò un mio articolo dal titolo: “Quale ecopacifismo?”. Sono ritornato sulla questione nel 2007 e nel 2011, con due editoriali sul sito VAS nazionale intitolati “Il signornò degli ecopacifisti”  e “Ecopacifismo: visione e missione” . Quest’ultimo è stato poi ripreso anche su da un sito web nonviolento a diffusione internazionale (http://www.gandhitopia.org/profiles/blogs/ecopacifismo-visione-e-missione).

[2] E. Ferraro, A propulsione antinucleare, http://www.pacedisarmo.org/pacedisarmo/articles/art_7655.html

[4] G. Nebbia, Pace e ambiente (set. 2011),  www.vasonlus.it

[11] http://www.istat.it/it/

Incontro pubblico su armi e tangenti, tenuto presso il Municipio di Napoli l'11.12.2013 (Nella foto: p. Alex Zanotelli, Angelica Romano, Ermete Ferraro ed Elena Coccia (vice presidente Consiglio Comunale di Napoli)

Incontro pubblico su armi e tangenti, tenuto presso il Municipio di Napoli l’11.12.2013 (Nella foto: p. Alex Zanotelli, Angelica Romano, Ermete Ferraro ed Elena Coccia (vice presidente Consiglio Comunale di Napoli)