GUERRA E PACE A NAPOLI

«’O munno è comme uno s’ ’o ffa»

Ho partecipato recentemente alla presentazione del libro che l’amico Claudio Pennino ha dedicato alla tradizione culturale del popolo napolitano riguardante i sette vizi capitali, rivisitati attraverso locuzioni proverbiali più o meno note.[i]  Stimolato da quell’originale rassegna di detti popolari e wellerismi – opportunamente commentati ed integrati da riferimenti ‘alti’ come le Sacre Scritture, teologi e filosofi antichi, ma anche scrittori, sociologi e psicologi – ho ricercato nella tradizione culturale di Napoli riferimenti ad un tema che mi è caro, quello della pace.

Non a caso uno dei più noti libri sapienziali dell’Antico Testamento è quello dei Proverbi (in greco Παροιμίες, in latino Proverbia, ma nell’originale ebraico מִ֭שְׁלֵי (Meshalìm), cioè parabole, detti tradizionali). Infatti, se vogliamo scoprire ciò che la gente comune ha per secoli avuto come riferimenti etici per il proprio comportamento personale e sociale, non possiamo fare a meno di attingere anche alla fonte della saggezza popolare, a lungo tramandata oralmente di padre in figlio.  Una saggezza, d’altra parte, che spesso si manifesta con proverbi che dicono tutto ma anche il contrario, per cui è possibile trovarvi indicazioni e raccomandazioni talora diametralmente opposte. Tornando all’eccezionale tradizione napolitana, pur con evidenti contraddizioni, vi si riscontra la solida lezione di buon senso, originata dalla dura esperienza quotidiana da cui erano stati tratti quegli exempla [ii] per ammaestrare il popolo incolto.

Ebbene, se passiamo in rassegna la maggioranza di quei proverbi [iii], ne emerge di solito un aspro realismo, con scarsa concessione alle virtù alte ed a precetti moralistici (vedi: Me staje abbuffanno ‘ regole ‘e viento), propendendo verso un utilitarismo più pragmatico che ispirato ad astratti principi. Sebbene molti proverbi siano lascino trasparire una visione del mondo piuttosto fatalista (racchiusa in detti quali: “’A che munno è mmunno, è gghiuto sempe accussì”. “‘A necessità fa llegge”, “Chi campa deritto campa affritto”, “Addò ‘nce stanno ‘e fatte nun ce pônno ‘e pparole”, “Contr’ ’a forza nun ce ponno raggione[iv]) è altrettanto vero che la saggezza popolare ha spesso ancorato l’azione a principi profondamente radicati e largamente condivisi.

Innegabilmente, la maggioranza dei detti popolari consigliano di agire assoggettandosi alla tradizionale legge del più forte, suggerendo che a chi ha ricchezza e potere ci si debba inchinare, puntando così all’esigenza primaria della sopravvivenza in un mondo dominato dalla violenza ed in cui i deboli soccombono. Basti pensare al cupo pessimismo di espressioni quali: Chi pecura se fa ‘o lupo s’ ’a magna”, “Chi vence ave sempre raggione”, “Chi tene ll’arma ‘mmano è ppatrone d’ ’o munno, “Chi perde ave sempe tuorto”, “Chisto è ‘o munno: chi naveca e cchi va ‘nfunno”, “‘O nemmico ‘e ll’ommo è ll’ommo stesso”, “A cchi se fa puntone, ‘o cane ‘o piscia ‘ncuollo”.[v]

«Una è ’a guerra ca ce spetta…»

Però, grazie a quella stessa esperienza di vita, soprattutto nell’ambito dei rapporti interpersonali, il buon senso popolare ha insegnato pure che: Chi forza nunn’ave s’arma d’ingegno” (contrapponendo la razionalità al ricorso alla forza, se non altro quando non si è in grado di fronteggiarla adeguatamente) e che sarebbe saggio e utile sperimentare strade alternative alla solita reazione violenta e vendicativa, che comunque quasi sempre non risolve nulla o addirittura peggiora le situazioni (Mo faccimmo n’acciso e nu ‘mpiso”, “ ‘Nccopp’ô ccuotto acqua vullente…) [vi]. Non mancano quindi esortazioni a comportarsi con prudenza, comprensione e senza violenza, come ad esempio: Male nun fa’ e ppaura nunn’avé”, “Meglio è a dda’ c’a rricevere”, “‘O mmuollo rompe ‘o ttuosto”, “Chi semmena ardìche nun recoglie vruoccole”, “Chi semmena viento raccoglie tempesta”, “Chi semmena cortesie, mete lo benefizio”, “Chi patesce cumpatesce”) [vii].  La stessa cultura popolare, inoltre, mette spesso in ridicolo chi si crede forte e potente, con locuzioni proverbiali come: Vale cchiù uno a ffa’ ca ciente e ccumannà”, “‘E fodere cumbatteno e ‘e sciabbole stanno appese oppure, con sano realismo, Nun cuntrastà chi nun tene che pperdere[viii].

Il tema della guerra è abbastanza presente nella cultura popolare, con toni ora seri e drammatici, ora invece beffardi o caricaturali. Già il fatto stesso di opporsi a qualcuno, ad esempio, è talvolta definito Fa’ ‘a guerra a uno. Ma non manca la consapevolezza che molto spesso la violenza peggiore è quella anche solo verbale (“Accide cchiù ‘a lengua ca na schioppettata), mentre un altro proverbio (“‘A guerra cerca ‘a pace e ‘a pace cerca ‘a guerra”) sottolinea piuttosto l’assurda incontentabilità di un’umanità mai paga della propria situazione [ix].

Nei detti popolari non manca neppure la consapevolezza che la prima vittima di un conflitto bellico è sempre la verità (“Ntiempo ‘e guerra buscie comm’ ’a terra [x]) e, soprattutto, che l’unica cosa per cui sarebbe giusto combattere – per citare Viviani – è la quotidiana lotta per la sopravvivenza (“Una è ‘a guerra ca ce spetta / e ppurtroppo l’îmm’ ’a fa’ / chella llà ca tutte ‘e juorne / se cumbatte pe ccampà[xi]

Il poeta e drammaturgo napolitano, in uno dei suoi “Dieci Comandamenti”, ci presenta infatti un quadro lucido e spietato di che cos’è davvero la guerra, che solo apparentemente replica la violenza insita nella natura animale, ma è in effetti molto peggiore, in quanto non risponde tanto a connaturati istinti bestiali quanto ad una ben precisa volontà di dominio e sfruttamento.

«Largo e tunno chisto è ‘o munno: / pure ll’uommene, se sa /s’hann’ ‘a massacrà!                        
Che ll’afferra ca na guerra / ogne tanto s’ha dda fa’? /Forse pe’ sfullà?!                
So’ ‘e putiente, malamente, /  ca cchiù ‘a vorza hann’ ’a ‘ngrassa’, / senz’ave’ pietà!                    
‘O prugresso? More ‘o fesso! / Ih che bbella civiltà! /Che mmudernità!»
[xii].

Questi versi, profondi e purtroppo attuali, dipingono infatti un mondo ingiusto e violento, in cui la parte più ricca e potente dell’umanità è impegnata ad arricchirsi ulteriormente, senza provare alcuna compassione per i ‘fessi’ che muoiono nelle guerre a tal fine scatenate, mistificate però in nome del ‘progresso’ e di una irresistibile ‘modernità’.

«Cca nuje simmo crestiane / e ttenimmo ‘o ccore ‘mpietto! /    
E c’è cara ‘a vita nosta, / perciò mmerita rispetto!        
E vedimmo, pe ’stu fatto, / ‘e campà cu ‘a legge ‘e Ddio!            
‘Nnanze a Ddio nuje simmo eguale: / nun ce stanno “tu” e “io”!             
Ma però ‘e Cummandamente / se rispettano? Nun sempe!       
E sse sape…. ‘O munno è ttristo! / Chisti ccà so’ bbrutti tiempe!              
E ma allora, ‘o munno è ttristo  /e nnisciuno ‘o pò ccagnà?»
[xiii].

La risposta critica di Viviani alla mortifera logica bellica è molto chiara: se davvero siamo ‘cristiani’ (nel duplice senso dialettale di esseri umani e di seguaci di Cristo), il rispetto della vita dovrebbe costituire il primo imperativo categorico. Il secondo principio della ‘legge di Dio’ è che siamo tutti uguali (papa Francesco direbbe ‘fratelli tutti’), senza differenze e con pari diritti. Eppure i Comandamenti divini (da Gesù sintetizzati nei due precetti evangelici fondamentali, equiparando l’amore per Dio a quello per il prossimo [xiv]) non sono affatto rispettati, accampando pretestuosamente la scusa che “‘o munno è tristo”, ma dimenticando quanto affermato dal saggio proverbio che ho citato inizialmente, per cui invece: “‘O munno è comm’uno s’ ’o ffa”.

Di solito, nel variegato repertorio della tradizionale saggezza proverbiale troviamo affermazioni ispirate alla dura legge del più forte, maè altrettanto vero che altri detti napolitani ci esortano invece alla riflessione e alla prudenza: ’A pacienza vale cchiù d’ ’a scienza”, “Astipa e mmiette ‘ncore: quann’è tiempo caccia fore”, “A una â vota s’acchianano ‘e ffosse”, “Chi cerca chello ca nun deve, trova chello ca nun vô”, “Chi nun tene pietà pietà nun trova”, o anche “Chi cerca ’o mmale ‘e ll’ate trova ’o mmale sujo”, “Chi s’appicceca senza raggione fa pace senza suddisfazione” o “’E bbuone parole acconciano ’e male fatte”  [xv].

«Che sacrilegio…Nun facimmo male, Amà…»

Nel tradizionale contesto socioculturale autoritario, in cui il rifiuto di andare in guerra era considerato non solo come palese dimostrazione di vigliaccheria ma anche di scarsa virilità (“Chi nunn’è bbuono p’ ’o rre nun è bbuono manco p’ ’e riggina”, o anche “Chi nunn’è bbuona a ffa’ ‘o surdato, ‘a mugliera s’ ’a fotteno ll’ate), è abbastanza evidente che il concetto stesso di ‘obiezione di coscienza’ non avesse alcuno spazio [xvi]. Alcuni proverbi, però, ci ricordano come spesso si ricorresse ad un sicuro espediente per scansare il servizio militare e, soprattutto, per essere esonerati dal combattimento: farsi passare per malati di mente, secondo la nota espressione “Fa’ ‘o fesso pe nnu’ gghì’ â guerra[xvii].  Paradossalmente, quindi, per non partecipare alla follia della guerra si doveva far finta di essere stupidi o folli…[xviii] . Eppure la saggezza popolare non ha mancato di sottolineare che la povera gente – o comunque gli persone innocenti – sono le prime vittime di morte e devastazione provocate da conflitti d’interessi di chi ha potere, come recita il proverbio: “E ciucce s’appiccecano e ‘e varrille se scassano[xix].

Sulle ragioni di natura economica delle guerre, retoricamente fregiate di motivazioni nobili ed elevate, si esprime invece un’altra acuta locuzione proverbiale: “E denare so’ comm’ê surdate: so’ ffatte apposta p’ ’a guerra [xx]. Da ricordare poi anche il detto popolare “Meglio nu malo accordo ca na causa vinciuta[xxi], dal quale – passando dall’ambito legale per le controversie private a quello riguardante i conflitti più importanti e generali – si ricava la saggia considerazione di quanto sarebbe meglio addivenire ad una transazione – che media fra interessi spesso opposti – anziché affrontare gli inevitabili strascichi polemici di una netta vittoria.

Odi e storiche rivalità, infatti, fanno perdere ‘e lume” e “l’arraggia fa sulo rammaggio, col rischio di “ascì fore d’ ’a vuluntà ‘e Ddio e di “farse piglià d’ ’e diavule”, come non manca di ricordare Claudio Pennino passando in rassegna i proverbi che si soffermano sul peccato dell’ira [xxii]. La collera, infatti, obnubila la ragione e fa salire “o sango a ll’uocchie, per cui chi ne è afflitto  si sente “vollere ‘o sango dint’ê vvene (variante: “saglì ‘o sango â parte d’ ’a capa”) [xxiii].

Un ‘cameo’ letterario napolitano in tema di “Guerra e Pace” è l’omonima poesia/canzone, scritta nel 1937 dallo stesso Raffaele Viviani, da cui traspare amarezza e dolore:

«‘Ntiempo ‘e pace ‘e marenare: / figlie ‘nterra e varche a mmare.
‘Ntiempo ‘e guerra, juorne amare:/ varche ‘nterra e figlie a mmare.
Guerra e pace, pace e guerra:/ se distrugge e cresce ‘a terra»
[xxiv].

Per concludere sulla percezione del dramma della guerra da parte del popolo di Napoli, non posso fare a meno di citare la celebre commedia “Napoli milionaria!” di Eduardo De Filippo. Vi ritroviamo infatti i possibili atteggiamenti della gente comune di fronte alle conseguenze della guerra sulla propria esistenza quotidiana. A partire dall’atavica arte di arrangiarsi sempre e comunque, con un pizzico di cinismo e tanto opportunismo, incarnata da Amalia Jovine, dai suoi figli e da buona parte dei parenti e vicini di casa. Alla loro fatalistica rassegnazione ad un male cui non solo ci si dovrebbe adattare, ma da cui è perfino possibile ricavare cospicui vantaggi economici, nel capolavoro eduardiano fa da drammatico contraltare la stralunata, e talora patetica, figura di Gennaro, il capofamiglia reduce da un’esperienza bellica che lo ha duramente segnato e profondamente cambiato, ma che non riesce proprio a condividere coi suoi familiari.

«Che sacrilegio Ama’…Paise distrutte, creature spese, fucilazione…E quanta muorte…’E lloro e ‘e nuoste…E quante n’aggio viste…’E muorte so’ tutte eguale […] Chesta, Ama’, nun è guerra. È n’ata cosa […] ‘A sta guerra ccà se torna buone, ca nun se vo’ fa’ male a nisciuno…Nun facimmo male, Amà…Nun facimmo male…» [xxv]

Fatto sta che nessuno presta veramente attenzione alle sue dolenti parole, ma soprattutto nessuno ha voglia di ascoltarlo, perché condividerne la terribile angoscia significherebbe mettere in discussione la propria disinvolta condotta in tempo di guerra. Viceversa, quasi tutti gli altri, di fronte alle sue dettagliate e reiterate narrazioni di quella carneficina, cercano piuttosto di metterlo a tacere, ispirati dall’ambigua saggezza popolare racchiusa nel noto proverbio: Chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato. Scurdammoce ’o passato [xxvi], che in realtà era il ritornello d’una canzone risalente allo stesso periodo di quella Napoli, devastata dai bombardamenti ma resa ‘milionaria’ dall’euforia economica portata dagli ‘alleati’.

«AMEDEO: Ma mo’ staie ccà cu nuie…Nun ce penza’ cchiù… GENNARO: Nun ce penzo cchiù? È na parola. E chi se po’ scurdà… AMEDEO (superficiale): Va buo’, papà…Cca è fernuto tutte cose… GENNARO (convinto) No. Ti sbagli. Tu nun he’ visto chillo c’aggio visto io p’ ’e paise…’A guerra nun è fernuta…» [xxvii].

«A chi ’a pace nun stima, ’a guerra nun lle manca»

Trattare di guerra e pace riferendosi alla cultura popolare di Napoli non può comunque prescindere dal fatto che parliamo d’una città profondamente segnata da secoli di dominazioni straniere e che è stata vittima di guerre sanguinose, seguite da periodi di dopoguerra in cui si è disperatamente tentato di ristabilire una certa – seppur travagliata – ‘normalità’.

Lo stesso concetto di ‘pace’ – se consultiamo un esaustivo e documentato lessico della lingua napolitana [xxviii] , seppure in qualche modo sacralizzato (ad es. nell’espressione: “Nsanta pace), è comunemente riportato alla sua accezione più banale e quotidiana di tranquillità, assenza di conflitti, rassegnazione (“Essere ‘na pace”, “lassà ‘mpace”, “metterse l’anema ‘mpace), ma anche di accordo tra parti in conflitto (“fa’ pace”, “fa fa’ pace”, “sta parapatte e pace”)  [xxix].

Da alcune citazioni letterarie emerge spesso l’idea di una pace a livello emotivo-sentimentale: “Ha perza ’a pace soia pe na guagliona (F. Russo), “Che pace, che silenzio!” (E. Murolo), ma talvolta anche una visione un po’ più ampia, come quella che fa da titolo a questo paragrafo, che sottolinea come chi non apprezza il valore in sé della pace prima o poi si troverà ad affrontare la tragedia della guerra. D’altra parte è altrettanto vero che, come recita un altro proverbio: “Nun po’ canoscere ’a pace chi nun ha pruvata ‘a guerra” [xxx].  

Sfogliando un altro corposo ed autorevole lessico del Napolitano, il significato di ‘pace’ che emerge più frequentemente dalle citazioni riportate è quello di tranquillità, ma anche di pazienza, rassegnazione, accordo: “Quanno volite fa pace co le mogliere”, “Li gradasse co chisto aggiano pace”, “Pigliate spasso e doppo stammo pace”, “Va staje pace) [xxxi] .

Eppure una pace che somiglia troppo al consonante vocabolo “pazienza” non è una vera alternativa alla violenza ed alla guerra, né tanto meno è uno strumento per superare ingiustizie e sopraffazioni. Una volta la si definiva “rassegnazione”, “conformismo”, ma oggi si preferisce parlare spesso, ipocritamente ed a sproposito, di “resilienza” [xxxii], confondendo la resistenza passiva – che invece fa parte dello strumentario della difesa nonviolenta – con la deleteria quanto frequente abitudine ad adattarsi allo statu quo, senza cercare di cambiarlo.

Concludo, tornando al grande Eduardo, con la citazione di alcuni versi d’una poesia nella quale ha espresso il suo desiderio d’una pace che non sia quella dei cimiteri né tanto meno che si prepari di nuovo a riempirli, ma sia piuttosto il frutto d’una coscienza raggiunta e del superamento di un’impotenza rassegnata. Una pace positiva, attiva e costruttiva, che apra le porte ad una vita diversa e degna di essere vissuta.

«Io vulesse truvà pace; / ma na pace senza morte.

Una, mmieze’a tanta porte, / s’arapesse pe’ campa’!

[…] Senza sentere cchiù ‘a ggente / ca te dice: io faccio…,io dico,

senza sentere l’amico / ca te vene a cunziglia’.

Senza senter’ ‘a famiglia / ca te dice: Ma ch’ ‘e fatto?

Senza scennere cchiù a patto / c’ ‘a cuscienza e ‘a dignita’.

Senza leggere ‘o giurnale… / ‘a nutizia impressionante,

ch’è nu guaio pe’ tutte quante / e nun tiene che ce fa’.

[…] Pecchè, insomma, si vuo’ pace / e nun sentere cchiu’ niente,

e ‘a spera’ ca sulamente / ven’ ‘a morte a te piglia’?

Io vulesse truva’ pace | ma na pace senza morte.

Una, mmiez’ ‘a tanta porte / s’arapesse pe’ campa’!

S’arapesse na matina, / na matin’ ‘e primavera,

e arrivasse fin’ ‘a sera / senza di’: nzerràte lla’». [xxxiii]


N O T E

[i] Claudio PENNINO, Peccato cunfessato è mmiezo perdunato. I sette vizi capitali nella parlata napoletana, Napoli, Ed. Intra Moenia, 2023

[ii]L’etimologia della parola esempio si ricollega al latino exemplum, a sua volta, da eximĕre = trarre fuori. L’esempio, quindi, è qualcosa o qualcuno “tratto fuori” (dalla massa comune), selezionato, messo in evidenza come modello, come campione da imitare (buon esempio) o da evitare (cattivo esempio)”. https://www.etimoitaliano.it/2016/06/esempio.html#:~:text=L’etimologia%20della%20parola%20esempio,da%20evitare%20(cattivo%20esempio)

[iii] In questo caso, fra i tanti disponibili, oltre a quello già citato mi sono limitato a consultare i seguenti testi: Raffaele BRACALE, Comme se penza a Nnapule – 2500 modi di dire napoletani (a cura di Amedeo COLELLA), Napoli, Cultura Nova Ediz., 2018; Vittorio PALIOTTI, Proverbi napoletani, Firenze, Giunti, 1995; Vittorio GLEIJESES, A Napoli si diceva così (Detti e Proverbi), Napoli, S.E.N., 1976.

[iv] “Mi stai riempiendo la testa di regole vuote, fatte di vento”, “Da che il mondo è mondo è andata sempre così”, “La necessità fa la legge”, “Chi vive rettamente muore afflitto”, “Dove ci sono i fatti non possono le parole”, “Contro la forza le ragioni non valgono”.

[v] “Chi si fa pecora se lo mangia il lupo”, “Chi vince ha sempre ragione”, “Chi ha l’arma in mano è padrone del mondo”, “Chi perde ha sempre torto”, “Questo è il mondo: chi naviga e che va a fondo”, “Il nemico dell’uomo è l’uomo stesso”, “A colui che si comporta come uno spigolo di strada il cane piscia addosso”,    

[vi] “Chi non ha forza si arma d’ingegno”, “Adesso facciamo: uno ucciso e uno impiccato”, “Sopra la scottatura acqua bollente”.

[vii] “Male non fare, paura non avere”, “È meglio dare che ricevere”, “Il tenero rompe il duro”, “Chi semina ortiche non raccoglie broccoli”, “Chi semina vento raccoglie tempesta”, “Chi semina cortesie ne raccoglie il beneficio”, “Chi patisce compatisce”.

[viii] “Conta più uno che fa che cento che comandano”, “I foderi combattono e le sciabole restano appese”, “Non metterti contro chi non ha niente da perdere”.

[ix] “Ne uccide più la lingua di una fucilata”, “La guerra cerca la pace e la pace cerca la guerra”.

[x]In tempo di guerra, bugie (grandi) come la terra”.

[xi] Raffaele VIVIANI, “Si vire a ll’animale”, da: I dieci comandamenti, 1947   – Vedi in proposito anche il mio articolo in napolitano: Ermete FERRARO, “ ‘A nurmalità è ‘o prubblema, no ‘a soluzzione…”, quotidiano Napoli, 29.04.2020, https://www.quotidianonapoli.it/cronaca-e-notizie-di-napoli-e-provincia/a-nurmalita-e-o-prubblema-no-a-soluzzione/

[xii]Largo e tondo, questo è il mondo/ pure gli uomini, si sa, devono massacrarsi / Che li prende, al punto che una guerra / ogni tanto si deve fare? / Forse per sfollare? / Sono i potenti, malvagi / che devono ingrassare sempre più la borsa / senza avere pietà! / Il progresso? Muore il fesso / Ah, che bella civiltà/ Che modernità!”.  Viviani, op. cit.  (N.d.A. – La grafia del testo vivianeo è stata da me lievemente modificata).

[xiii]  “Qua noi siamo cristiani / ed abbiamo il cuore in petto / e c’è cara la nostra vita / perciò merita rispetto / E vediamo perciò / di vivere in grazia di Dio / davanti a Dio noi siamo uguali / non ci sono ‘tu’ e ‘io’ / Ma allora i Comandamenti / si rispettano? Non sempre / E si sa: il mondo è cattivo / questi qua son tempi brutti / Ma allora il mondo è cattivo / e nessuno può cambiarlo?”.   Ibidem

[xiv] «Il Signore Dio nostro è l’unico Signore; amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. E il secondo è questo: “Amerai il prossimo tuo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più importante di questo» (Mc 12,29-31).

[xv] “La pazienza vale più della scienza”, “Conserva e metti da parte nel tuo cuore; quando è il momento giusto tiralo fuori”, “Ad una alla volta si ripianano le fosse”, “Chi va in cerca di quello che non deve trova quello che non vuole”, “Chi non prova compassione non la troverà”, “Chi cerca il male altrui trova il proprio”, “Chi litiga senza ragione fa la pace senza soddisfazione”, “Le parole buone aggiustano i fatti cattivi”.

[xvi] “Chi non è valido per il re non è valido neppure per la regina”, “Se qualcuno non è capace di fare il soldato, di sua moglie se ne vedono bene gli altri”.

[xvii] “Fare la parte dello scemo per non andare in guerra”.

[xviii]  Cfr. la celebre e solenne affermazione: «Alienum a ratione bellum iam aptum esse ad violata iura sarcienda» traducibile con: «È estraneo alla ragione [irrazionale] che la guerra possa essere uno strumento adatto per rivendicare dei diritti violati», contenuta nell’Enciclica di Papa Giovanni XXIII “Pacem in terris” (1963).

[xix] “Gli asini litigano e i barili si rompono”.

[xx]I soldi sono come i soldati: sono fatti proprio per la guerra”.

[xxi] “Meglio una cattiva transazione che una causa vinta”.

[xxii]  C. Pennino, op. cit., pp. 135 e ss.

[xxiii] Espressioni traducibili con: “avere il sangue agli occhi”, “sentirsi ribollire il sangue nelle vene” e “sentirsi risalire il sangue al cervello”.

[xxiv] Cfr. R. VIVIANI, “E c’è la vita” (1930)

[xxv]  Eduardo DE FILIPPO, “Napoli milionaria!”, in I capolavori di Eduardo, Vol. I, Torino, Einaudi, 1973, p. 210 (NdA: la grafia del testo è quella originale di Eduardo). Trad.: “Che sacrilegio, Amalia. Paesi distrutti, bambini dispersi, fucilazioni..E quanti morti…I loro e i nostri. E quanti ne ho visti…I morti sono tutti uguali […] Questa, Amalia, non è guerra, è un’altra cosa […] Da questa guerra qua si torna buoni, che non si vuole fare male a nessuno…Non facciamo male Amalia… Non facciamo male”).

[xxvi] Giuseppe Fiorelli e Nicola Valente, “Simme ‘e Napule, paisà”, Napoli, Casa ed. ‘La Canzonetta’, 1944

[xxvii] “Napoli milionaria!”, cit., p.212 (Trad.: “Amedeo: Ma adesso stai con noi. Non ci pensare più. Gennaro: Non ci penso più? È una parola: chi se lo può dimenticare? Amedeo: Va bene papà, qua ormai è finito tutto… Gennaro: No, ti sbagli. Tu non hai visto quello che ho visto io girando per i paesi…La guerra non è finita”).

[xxviii] Don Matteo COPPOLA, Grande dizionario della lingua napoletana, Vico Equense, Ass.ne Cult.le Don Matteo Coppola, 2018

[xxix] Ivi, voce “pace”, vol. II, p. 104-105 (Trad.: “In santa pace”, “Essere una pace”, “Lasciare in pace”, “mettersi l’anima in pace, “far pace”, “far fare pace”, “stare patta e pace”).

[xxx]  Ibidem, Trad.: “Ha perso la pace sua per una ragazza”, “Che pace, che silenzio!”, “Non può conoscere la pace chi non ha provato la guerra”.

[xxxi] Cfr. Emmanuele ROCCO, Il vocabolario del dialetto napolitano, Voce “pace”, in: Antonio VINCIGUERRA, Studio ed edizione critica della parte inedita F-Z, Università degli Studi di Firenze, 2013, p. 614. Trad.: “Quando volete far pace con le mogli”, “I gradassi con ciò abbiano pace”, “Pigliati in divertimento e dopo stiamo in pace”, “Vai a stare in pace”).

[xxxii] Cfr. Ermete FERRARO, “Etimostorie #9: Resilienza” (12.03.2023), Ermetespeacebook . https://ermetespeacebook.blog/2023/03/12/etimostorie-9-resilienza/

[xxxiii] Cfr. Eduardo DE FILIPPO, Io vulesse truvà pace. https://storienapoli.it/2022/09/28/io-vulesse-truva-pace/  . Da questa poesia ho tratto ispirazione per una mia versione ‘nonviolenta’, pubblicata il 02/11/2014 sul mio blog:  https://storienapoli.it/2022/09/28/io-vulesse-truva-pace/  (Trad.: Io vorrei trovare pace/ ma una pace senza morte / Una, in mezzo a tante porte / si aprisse per vivere […] Senza star a sentire la gente / che ti dice: io faccio, io dico… / senza star a sentire l’amico/ che ti viene a consigliare / Senza star a sentire la famiglia / che ti dice: ma che hai fatto? / Senza scendere più a patti / con la coscienza e la dignità / Senza leggera nel giornale / la notizia impressionante / che è un guaio per tuti quanti / ma non puoi farci niente […] Perché insomma, se vuoi pace / e non sentir più niente / devi sperare solamente / che viene la morte a prenderti? / Io vorrei trovare pace / ma una pace senza morte / Una, in mezzo a tante porte / si aprisse per vivere! / Che si aprisse una mattina / una mattina di primavera /e arrivasse fino a sera / senza dire: ‘Chiudete là’ ”.