Chi sono

Napolermes etano, classe ’52, sono sposato con Anna e ho tre figlie. Bio

Di formazione cattolica e nonviolenta, dopo la laurea in Lettere alla Federico II mi sono diplomato in Servizio Sociale e sono stato impegnato per 10 anni come animatore socio-educativo ed assistente sociale di gruppo e di comunità presso il Centro Comunitario della storica Casa dello Scugnizzo di Napoli. In questa Fondazione-ONLUS ho svolto in seguito, per 8 anni, la funzione di Presidente e Coordinatore Sociale e ne sono stato per 13 anni consigliere generale. Nel 2009 sono stato nominato consigliere amministrativo, carica da cui mi sono dimesso nel 2011.

Dal 1977-78 al 2018-19 ho insegnato materie letterarie in tre scuole medie, dove mi sono occupato anche di problemi di disagio, ho fatto parte della R.S.U. e sono stato membro del Consiglio d’Istituto. Ho concluso il mio servizio alla S.S.S. di I gr. Viale delle Acacie di Napoli, dove – dopo una precedente esperienza triennale del tutto innovativa – dal 2014-15 ho continuato a svolgere anche un Corso di Napolitano.  Studioso e cultore della lingua napolitana, ho continuato ad occuparmene sia sul piano dell’insegnamento , svolgendo corsi presso la sede napolitana della UNITRE, Università delle Tre Età, ma anche pubblicando articoli settimanali in napolitano sul giornale ‘napoli’ e curando pagine sul tema su Facebook, come Prutezzione d’ ‘a Lengua Napulitana

Tra i primi obiettori di coscienza, attivista nonviolento ed ecopacifista, dagli anni ’70 sono attivista di varie organizzazioni per la pace  e mi occupo di antimilitarismo, ricerca educazione e azione per la pace. Ho fatto parte del Comitato Pace Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio- Campania e collaboro tuttora con PeaceLink, il Movimento Nonviolento e il Movimento Internazionale della Riconciliazione (MIR-IFOR), di cui sono referente del gruppo di Napoli e consigliere nazionale.

Sono stato uno dei fondatori dei Verdi a Napoli, dove ho ricoperto (1987-97) il ruolo di consigliere/capogruppo alla Circoscrizione Vomero  – della quale sono stato il primo Presidente verde – e quello di consigliere e capogruppo nel Consiglio Provinciale (1990-95). Sono stato coordinatore del circolo di Napoli e membro del coordinamento regionale della Campania dell’associazione Verdi Ambiente e Società Onlus . Di V.A.S. sono attualmente: Consigliere Nazionale, referente nazionale per l’ecopacifismo e portavoce del Circolo Metropolitanodi Napoli ‘A.  D’Acunto’. Sono stato tra i primi sei firmatari della prosposta di legge regionale d’iniziativa popolare su “cultura e diffusione dell’energia solare in Campania”, che ha raccolto quasi 15.000 adesioni ed è stata poi approvata dal Consiglio Regionale della Campania come L.R. 1/2013. Da quel momento il Comitato Promotore della Legge ha deciso di trasformarsi nell’associazione Rete Campana per la Civiltà del Sole e della Biodiversità, della quale – dopo la morte di Antonio D’Acunto – sono il Presidente.

Studioso di questioni teologiche, ed in particolare di eco-teologia, come”operatore pastorale”, ho svolto servizio presso la Parrocchia napoletana Santa Maria della Libera, col ruolo di Operatore (e poi coordinatore della Caritas parrocchiale (in seguito ad un corso triennale della Diocesi di Napoli).

Sono autore di svariati articoli e pubblicazioni., oltre ad essere curatore di vari siti web (personali ed associativi) e pagine facebook.

Visita anche:

Un commento su “Chi sono

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.